Storia del wellness a Gastein
Già nel 15esimo e 16esimo secolo la Valle di Gastein diventò un luogo di cura e di bagni (per dire cosí antesignano del wellness) e già da allora la frequentarono molti ospiti famosi: tra gli altri l'imperatore Federico III, Parcelsus o l'imperatore Francesco Giuseppe e l'imperatrice Elisabetta d'Austria.
Nella Valle di Gastein già si offriva perciò “wellness“ quando questo tema per i comuni mortali era ancora molto lontano e il concetto neppure esisteva; ciò nonostante, l'idea che ciò che è più importante sia evitare le malattie piuttosto che curarle era già presente!
Successivamente, nella decade del 1940 furono scoperte le Heilstollen (gallerie curative) di Gastein come centro di salute – si trovarono (effettivamente per caso) vapori acquei ricchi di radon che salivano attraverso fenditure e riscaldavano Gastein fino a oltre 40°. Questo diede il “turbo” per così dire alla regione verso il wellness. Una combinazione all'epoca unica – clima perfetto e fonti di calore che potevano essere usate in modo profilattico oppure per malattie specifiche. Presto la regione diventò quindi famosa come centro di cura.